Cultura
Lingue e culture delle Alpi: per una grammatica dalta quota
La ricostruzione del paesaggio linguistico e culturale delle comunità montane delle Alpi
di Redazione
«Una lingua è un dialetto con un esercito e un passaporto». Fedele al detto di Noam Chomsky, il giornalista autore di questo libro ricostruisce un paesaggio linguistico e culturale poco noto: quello delle comunità montane delle Alpi. Tutt?altro che a tavolino: si mette in viaggio imbarcandosi in un?avventura che lo porta ad attraversarle dalle Giulie, a est, fino al Monte Bianco, a ovest. Lungo un itinerario poco razionale e più guidato dall?istinto, Paci incontra persone, usanze e culture minoritarie: la passione per le differenze linguistiche gli permette di scoprire un mosaico di umanità ricco e interessante.
InfoAutore: Paolo Paci
Titolo: Alpi
Feltrinelli, 13 euro
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.